Puglia24newsPuglia24newsPuglia24news
  • Home
  • Viaggi
Search
//

We influence 20 million users and is the number one business and technology news network on the planet

© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Reading: Ricetta Amuchina fatta in casa: ecco come fare 
Share
Sign In
Notification Show More
Font ResizerAa
Puglia24newsPuglia24news
Font ResizerAa
Search
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Puglia24news > Blog > Ricetta Amuchina fatta in casa: ecco come fare 

Ricetta Amuchina fatta in casa: ecco come fare 

mdrseo@gmail.com
Last updated: 25 Febbraio 2020 16:12
mdrseo@gmail.com
Share
4 Min Read
Ricetta Amuchina fatta in casa: ecco come fare 
SHARE
Continua a leggere, clicca qui

L’igiene personale è una prerogativa imprescindibile di ogni essere umano. La pulizia della propria persona è importante non solo per una questione di presentabilità, ma anche per evitare la diffusione di germi e batteri che possono comportare una catena di contagi, specialmente nei mesi autunnali e invernali. Per questo, i medici consigliano sempre di lavarsi a fondo, soprattutto le mani, una delle parti del corpo che entra maggiormente a contatto con gli oggetti, anche al di fuori della nostra abitazione. Oltre al lavaggio mediante acqua e sapone, certamente efficace, molto gettonata è anche l’amuchina, una soluzione disinfettante che riesce a mantenere sempre molto pulite le nostre mani.

Contents
Amuchina fatta in casa: come realizzarla  Amuchina, non usare mai candeggina o etanolo

Amuchina fatta in casa: come realizzarla  

L’amuchina può essere acquistata facilmente in farmacia ma anche su alcuni siti internet. Tuttavia, c’è anche chi preferisce produrre l’amuchina in casa, seguendo ricette trovate online. Si tratta di un grave errore, dato che molto spesso sui social e sul web girano ricette fasulle, che non corrispondono affatto a quella che consente di preparare questa soluzione disinfettante. La ricetta per preparare l’amuchina in casa esiste, ed è quella comunicata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, che ha voluto mettere a disposizione degli utenti un documento da seguire passo dopo passo per facilitare la creazione del disinfettante. 

Tanto per cominciare, va subito chiarito che per preparare correttamente l’amuchina non si può fare a meno dell’alcool etilico, una delle sostanze più efficaci per la pulizia approfondita delle mani (ma solo dopo averle lavate per bene, ndr). L’Organizzazione Mondiale della Sanità, nel documento sopra citato, chiarisce quali sono le dosi per realizzare un litro di amuchina. Prima di tutto bisogna disporre di circa 830 millilitri di alcool etilico al 96%; inoltre, è necessario avere anche 42 millilitri di acqua ossigenata al 3% e 15 millilitri di glicerina (glicerolo) al 98%. Inoltre, ci sarà bisogno di acqua distillata o bollita e raffreddata, in quantità sufficiente per arrivare ad un litro di soluzione disinfettante. 

Per quanto riguarda il contenitore dove verrà conservata l’amuchina, l’OMS chiarisce che può essere sia di plastica che di vetro. Prima di utilizzare le bottiglie di amuchina bisogna tenerle in quarantena per circa 72 ore: solo in questo modo sarà possibile distruggere tutte le spore che possono eventualmente essere presenti nell’alcool o nelle bottiglie. Il documento chiarisce poi alcuni aspetti a cui tutti devono fare attenzione per garantire l’ottima riuscita della soluzione disinfettante: in primis, le bottiglie di amuchina non devono in nessun modo trovarsi vicine a fonti di calore; inoltre è sempre opportuno procedere all’etichettatura delle bottiglie di amuchina fatta in casa per non rischiare di confonderla con altre sostanze. 

Amuchina, non usare mai candeggina o etanolo

Esiste anche una versione alternativa, che prevede l’utilizzo di alcool isopropilico in sostituzione di quello etilico. Tuttavia, è meglio attenersi alle dettagliate indicazioni fornite nel documento dell’OMS, evitando di dar retta a informazioni errate che circolano in rete. Ad esempio, gli esperti raccomandano di non utilizzare la candeggina o l’etanolo, che sono elementi ottimi per la sanificazione delle superfici ma di certo inadatti per la pulizia delle mani e del viso.

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Share This Article
Facebook Twitter Copy Link Print
Share
Previous Article Foggia, non fate il segno della pace a messa dato il Coronavirus
Next Article Oroscopo: con quali segni è compatibile un Ariete? Oroscopo: con quali segni è compatibile un Ariete?

Stay Connected

235.3kFollowersLike
69.1kFollowersFollow
11.6kFollowersPin
56.4kFollowersFollow
136kSubscribersSubscribe
4.4kFollowersFollow
- Advertisement -
Ad imageAd image

Latest News

Mehdi Dorval è un asset per il Bari ma può tornare al centro del mercato
Notizie 12 Febbraio 2025
un gruppo di lavoratori
Accetta la sfida della visibilità online della tua azienda
Notizie 8 Gennaio 2025
L’importanza del Credito IVA per le Aziende
Notizie 2 Gennaio 2025
mare
Vacanza di due giorni in Puglia: due itinerari da sperimentare
Lifestyle 26 Novembre 2024

You Might Also Like

Siti di notizie online: torna sul web CentroBufalotta.it

Come gestire ansia e stress se sei una libera professionista

Mercato immobiliare in Italia: dove conviene investire

Trulli in Puglia: dove vederli

Come creare un angolo cinema: dalla tv ai divani e alle poltrone

Sign Up for Our Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

[mc4wp_form id=”847″]

Puglia24newsPuglia24news
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Join Us!

Subscribe to our newsletter and never miss our latest news, podcasts etc..

[mc4wp_form]
Zero spam, Unsubscribe at any time.
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?