Puglia24newsPuglia24newsPuglia24news
  • Home
  • Viaggi
Search
//

We influence 20 million users and is the number one business and technology news network on the planet

© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Reading: Che carne è la bresaola? Incredibile, ecco la verità
Share
Sign In
Notification Show More
Font ResizerAa
Puglia24newsPuglia24news
Font ResizerAa
Search
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Puglia24news > Blog > Che carne è la bresaola? Incredibile, ecco la verità

Che carne è la bresaola? Incredibile, ecco la verità

Filippo Lisuzzo
Last updated: 30 Maggio 2020 9:45
Filippo Lisuzzo
Share
4 Min Read
SHARE
Continua a leggere, clicca qui

La bresaola è un salume tipicamente italiano, più precisamente tipico della Valtellina. Si tratta di un salume crudo, a pezzo intero, non affumicato, prodotto con carne di manzo salata ed essiccata.

Contents
Da che animale si ottiene la bresaola?Produzione della bresaolaBresaola e dietaComposizione nutrizionale

La “Bresaola della Valtellina” è stata riconosciuta come prodotto ad indicazione geografica protetta, ovvero IGP. Nonostante sia tipica di questa zona, essa è prodotta anche in altre parti d’Italia.

Da che animale si ottiene la bresaola?

Esistono diverse tipologie di bresaola, esse sono distinte in primo luogo in base alla tipologia di carne utilizzata e in secondo luogo dagli ingredienti utilizzati e al processo produttivo. Infatti la ricetta varia a seconda della zona di produzione e cambia in base al produttore stesso.

In linea generale, la bresaola senza alcuna dicitura aggiuntiva, sta ad indicare il salume che si ottiene utilizzando la carne di manzo. Come anticipato pocanzi, esistono anche delle altre versioni della bresaola stessa, ad esempio per alcune varietà di bresaola si utilizza la carne di bufalo, di cavallo, di cervo o anche di maiale.

Produzione della bresaola

La bresaola rispetto agli altri salumi ha un sapore particolare, non è molto salata, è molto delicata e con un sapore leggermente dolce. Ha una forma cilindrica e un colore rosso brillante, con dei bordi più scuri. Il profumo è abbastanza aromatico.

Per la produzione della bresaola si parte con l’utilizzo delle masse muscolari della coscia bovina e i tagli più utilizzati sono:

  • Fesa o punta d’Anca
  • Sottofesa
  • Magatello
  • Sottosso

Il taglio di carne selezionato è salato a secco ed è lasciato riposare in salamoia per circa 10-15 giorni. Dopo questo periodo lo si pulisce e lo si insacca in budelli naturali o sintetici. Si procede con l’asciugatura e la successiva stagionatura, la durata di queste due fasi è di circa 4-8 settimane.

La produzione avviene in dei locali appositamente climatizzati, con atmosfera controllata.

Bresaola e dieta

La bresaola, rispetto ad altri salumi, apporta poche calorie, per questo motivo può essere consumata anche a coloro che stanno seguendo una dieta ipocalorica. E’ molto versatile, si può consumare come colazione proteica, ma anche per spuntini, pranzo o cena, ovviamente sempre senza abusarne.

La bresaola si abbina molto bene a tanti alimenti, ad esempio è ottima con dei formaggi, delle verdure sia crude che cotte, la si può utilizzare per preparare degli involtini, panini, o come ingrediente per dei primi piatti, nei paesi esteri molto spesso la si abbina anche con dei frutti tropicali, insomma la si può consumare come più si gradisce.

Composizione nutrizionale

Ricordiamo che la bresaola è un insaccato crudo. Essa contiene dosi abbastanza elevate di sodio, per cui deve essere consumata con molta parsimonia da soggetti ipertesi, con la pressione alta, non è consigliato il suo consumo in gravidanza, a causa della mancata cottura, potrebbe determinare un rischio noto come toxoplasmosi.

A differenza di altri salumi e insaccati, la bresaola, ha un contenuto molto basso di acidi grassi saturi e apporta poco colesterolo, questo è il motivo per cui è possibile inserirla in una dieta ipocalorica.

La bresaola è molto ricca in proteine che sono anche ad alto valore biologico, ovvero contengono molti amminoacidi essenziali. Molto consigliata anche agli sportivi.

Per quanto riguarda i sali minerali, la bresaola, è molto ricca di ferro, sono buoni anche i quantitativi di potassio e di fosforo.

In ultimo, per quanto concerne le vitamine, le più abbondanti risultano essere le vitamine del gruppo B, in particolar modo la tiamina o anche vitamina B1, la niacina nota anche come vitamina PP e in ultimo la cobalamina ovvero la vitamina B12.

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Share This Article
Facebook Twitter Copy Link Print
Share
Previous Article Bere birra fa bene ai capelli? Ecco cosa dice l’esperto
Next Article Attenzione a mangiare lenticchie crude: ecco cosa può accadere

Stay Connected

235.3kFollowersLike
69.1kFollowersFollow
11.6kFollowersPin
56.4kFollowersFollow
136kSubscribersSubscribe
4.4kFollowersFollow
- Advertisement -
Ad imageAd image

Latest News

Mehdi Dorval è un asset per il Bari ma può tornare al centro del mercato
Notizie 12 Febbraio 2025
un gruppo di lavoratori
Accetta la sfida della visibilità online della tua azienda
Notizie 8 Gennaio 2025
L’importanza del Credito IVA per le Aziende
Notizie 2 Gennaio 2025
mare
Vacanza di due giorni in Puglia: due itinerari da sperimentare
Lifestyle 26 Novembre 2024

You Might Also Like

Siti di notizie online: torna sul web CentroBufalotta.it

Come gestire ansia e stress se sei una libera professionista

Mercato immobiliare in Italia: dove conviene investire

Trulli in Puglia: dove vederli

Come creare un angolo cinema: dalla tv ai divani e alle poltrone

Sign Up for Our Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

[mc4wp_form id=”847″]

Puglia24newsPuglia24news
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Join Us!

Subscribe to our newsletter and never miss our latest news, podcasts etc..

[mc4wp_form]
Zero spam, Unsubscribe at any time.
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?