Puglia24newsPuglia24newsPuglia24news
  • Home
  • Viaggi
Search
//

We influence 20 million users and is the number one business and technology news network on the planet

© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Reading: La ricotta si può congelare? Ecco la verità
Share
Sign In
Notification Show More
Font ResizerAa
Puglia24newsPuglia24news
Font ResizerAa
Search
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Puglia24news > Blog > La ricotta si può congelare? Ecco la verità

La ricotta si può congelare? Ecco la verità

Filippo Lisuzzo
Last updated: 31 Maggio 2020 12:10
Filippo Lisuzzo
Share
4 Min Read
SHARE
Continua a leggere, clicca qui

La ricotta è uno di quegli alimenti che per la stragrande maggioranza della popolazione è impossibile da congelare, perchè essendo un formaggio fresco può solo rovinarsi e far male alla salute una volta scongelata. Ma quindi è possibile congelare la ricotta? Di questo parleremo in questo articolo e forse in molti resteranno esterrefatti.

Contents
Congelare la ricotta si può: ora vi spieghiamo comeIn quali contenitori conservare la ricotta da congelare

Congelare la ricotta si può: ora vi spieghiamo come

A differenza di quanto si possa pensare la ricotta è un alimento che può essere congelato, seppur solo in alcuni casi.

Se invece pensate di congelare la ricotta fresca così come l’acquistate allora lasciate stare, perché in questo caso dopo lo scongelamento, perderà consistenza e gusto.

La cosa migliore da fare, quando vi avanza la ricotta è quella di riutilizzarla per la preparazione di altre ricette, ad esempio una crostata, dei ravioli, delle torte salate, insomma cercate di riciclarla in qualche modo invece di congelarla.

Nel caso in cui invece vorreste usarla in secondo momento per la preparazione di dolci, allora dove aggiungere al formaggio 1/3 di zucchero, amalgamate e congelate la ricotta per qualche settimana.

Al momento dell’uso lasciatela scongelare in frigo per evitare shock termici e usatela solo per preparazioni dolci che vanno comunque cotte, tipo una crostata.

Inoltre potete congelare anche i ravioli ripieni di ricotta solo se ancora crudi. Quando li andate a scongelare dovete lasciarli scongelare per circa una mezz’ora prima di cuocerli, altrimenti lo sbalzo tra una temperatura molto fredda ed una calda farà rompere la pasta.

Congelare gli alimenti è un abitudine che si è diffusa con il tempo, la vita frenetica di oggi, in cui sempre più spesso non si ha tempo per cucinare, ci ha portato a quello che un tempo si chiamava “fare provviste”. L’unica differenza è nel perché di questa esigenza. I nostri nonni facevano provviste perché non avevano i mezzi di trasporto che abbiamo noi e dovevano aspettare settimane, persino mesi, per comprare del cibo. I loro metodi di conservazione erano indubbiamente migliori dei nostri.

I nostri nonni, ma anche ancor prima dei nostri nonni si era soliti utilizzare il sale, lo zucchero, l’essiccamento, la conservazione in ambienti freschi, per poter far conservare per più tempo possibile gli alimenti. Noi, invece, siamo fortunati perché abbiamo la possibilità di fare la spesa ogni giorno, e molto spesso lasciamo far marcire gli alimenti dentro i nostri frigoriferi, ambiente pieno di batteri, il cibo. Allo stesso modo per non perdere tempo nel fare la spesa, o per non sprecare troppo denaro, tendiamo a immagazzinare, a “fare provviste”, e come? Congelando di tutto.

Ma se non si conoscono i giusti metodi si finisce nuovamente per buttare via, sprecando il doppio.

In quali contenitori conservare la ricotta da congelare

Gli imballaggi ideali per congelare la ricotta sono confezioni sottovuoto o semplici sacchetti di plastica, contenitori o vassoi di plastica che possono essere messi l’uno sull’altro per un uso più razionale del volume della camera. È importante posizionare bene la ricotta in modo tale che il prodotto non vada ad assorbire gli odori indesiderati.

Distribuendo i prodotti nel congelatore, dovrebbero essere ordinati razionalmente in gruppi. Idealmente, i prodotti grezzi e finiti sono conservati separatamente. È meglio indicare la data di congelamento di ogni pacchetto con un marcatore.

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Share This Article
Facebook Twitter Copy Link Print
Share
Previous Article Attenzione a mangiare lenticchie crude: ecco cosa può accadere
Next Article Ricetta fusi di pollo al forno: ingredienti, preparazione e consigli

Stay Connected

235.3kFollowersLike
69.1kFollowersFollow
11.6kFollowersPin
56.4kFollowersFollow
136kSubscribersSubscribe
4.4kFollowersFollow
- Advertisement -
Ad imageAd image

Latest News

Mehdi Dorval è un asset per il Bari ma può tornare al centro del mercato
Notizie 12 Febbraio 2025
un gruppo di lavoratori
Accetta la sfida della visibilità online della tua azienda
Notizie 8 Gennaio 2025
L’importanza del Credito IVA per le Aziende
Notizie 2 Gennaio 2025
mare
Vacanza di due giorni in Puglia: due itinerari da sperimentare
Lifestyle 26 Novembre 2024

You Might Also Like

Siti di notizie online: torna sul web CentroBufalotta.it

Come gestire ansia e stress se sei una libera professionista

Mercato immobiliare in Italia: dove conviene investire

Trulli in Puglia: dove vederli

Come creare un angolo cinema: dalla tv ai divani e alle poltrone

Sign Up for Our Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

[mc4wp_form id=”847″]

Puglia24newsPuglia24news
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Join Us!

Subscribe to our newsletter and never miss our latest news, podcasts etc..

[mc4wp_form]
Zero spam, Unsubscribe at any time.
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?