Puglia24newsPuglia24newsPuglia24news
  • Home
  • Viaggi
Search
//

We influence 20 million users and is the number one business and technology news network on the planet

© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Reading: Mettere il latte nelle piante: ecco perchè devi farlo, assurdo
Share
Sign In
Notification Show More
Font ResizerAa
Puglia24newsPuglia24news
Font ResizerAa
Search
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Puglia24news > Blog > Mettere il latte nelle piante: ecco perchè devi farlo, assurdo

Mettere il latte nelle piante: ecco perchè devi farlo, assurdo

Last updated: 12 Maggio 2021 8:32
Share
4 Min Read
SHARE
Continua a leggere, clicca qui

Sicuramente coltivare è diventata una delle azioni giornaliere di cui non si può fare a meno. Tuttavia, ritrovare nel proprio vasetto insetti o parassiti crea un senso di fastidio inevitabile. In questo caso si potrebbe procedere con degli insetticidi acquistabili nei veri negozi, ma è possibile anche mettere il latte nelle piante: ecco perché.

Contents
Mettere il latte nelle piante: consigli utiliUsare latte nelle piante: consigli utiliEfficacia contro gli afidi

Mettere il latte nelle piante: consigli utili

Usare il latte nell’orto del proprio giardino sicuramente sarà una sorpresa di cui sicuramente non si può fare a meno. Il latte è composto da aminoacidi, proteine, enzimi e zuccheri naturale, tutte proprietà che sicuramente gli insetti non hanno modo di digerire, dato che non hanno il pancreas.

Inoltre, utilizzare il latte nelle piante porta agli stessi benefici di cui gli animali e gli esseri umani non possono farne a meno. E’ provato che il latte crudo è attualmente il migliore, poiché non viene esposto in maniera diretta al calore che altera quindi le proprietà benefiche che il latte fornisce, nonostante tutto però qualunque tipo di latte porta benefici.

Come specificato prima, il latte è un insetticida perciò può essere benissimo utilizzato contro gli insetti. Il dottor Wagner Bettiol, ha scoperto che il latte è davvero molto importante da utilizzare sulle piante. Infatti un suo esperimento su zucchine e oidio è riuscito alla perfezione. Inoltre, il latte ha funzionato come fertilizzante fogliare, proprio per questo motivo ha prodotto meloni molto più grandi e gustosi.

Usare latte nelle piante: consigli utili

Esistono molti modi per utilizzare il latte nelle piante, iniziamo con i consigli utili:

Come disinfettante

A questo punto il latte può essere utilizzato in vari modi, tra cui come disinfettante. La Michigan State University è affermato che “il latte è un disinfettante alternativo da utilizzare su gli utensili da serra per prevenire la trasmissione manuale dei virus”. Infatti, utilizzare a lungo andare sostanze tossiche possono portare le piante alla morte, per questo è consigliato immergere le piante nel latte per disinfettarle. Il latte inoltre riesce ad impedire la trasmissione di alcune malattie del pomodoro, tra cui il virus del mosaico e del tabacco.

Come fungicida

Il latte può essere utilizzato anche per combattere alcune malattie fungine come i funghi e le muffe. Per questo è consigliato spruzzare una miscela diluita sulle piante in modo tale da andare a ridurre la possibilità di eventuali infezioni. Inoltre, il latte è un potente additivo che si occupa di migliorare l’assorbimento dei pesticidi in modo da recuperare la forza dopo forti piogge o venti.

Come fertilizzante

Il latte essendo che possiede una buona quantità di calcio, si può benissimo utilizzare per nutrire le proprie piante. Può essere utilizzato per piante vegetali come peperoni, pomodori e zucchine. Per creare il composto diluito è consigliato miscelare il 50% di latte con il 50% di acqua. A questo punto è possibile spruzzare il composto come un normalissimo fertilizzante. E’ quindi consigliato innaffiare le piante intorno alla base o direttamente inserire il composto in una soluzione spray.

Efficacia contro gli afidi

Infine, il latte può essere utilizzato per controllare gli afidi autonomamente. Infatti alcune ricerche, hanno affermato come il atte è davvero utile contro afidi, tripidi e acari.

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Share This Article
Facebook Twitter Copy Link Print
Share
Previous Article Aceto di mele, attenzione a questi assurdi effetti collaterali
Next Article Doc - Nelle tue mani 2: nuovi ingressi ed abbandoni clamorosi Doc – Nelle tue mani 2: nuovi ingressi ed abbandoni clamorosi

Stay Connected

235.3kFollowersLike
69.1kFollowersFollow
11.6kFollowersPin
56.4kFollowersFollow
136kSubscribersSubscribe
4.4kFollowersFollow
- Advertisement -
Ad imageAd image

Latest News

Mehdi Dorval è un asset per il Bari ma può tornare al centro del mercato
Notizie 12 Febbraio 2025
un gruppo di lavoratori
Accetta la sfida della visibilità online della tua azienda
Notizie 8 Gennaio 2025
L’importanza del Credito IVA per le Aziende
Notizie 2 Gennaio 2025
mare
Vacanza di due giorni in Puglia: due itinerari da sperimentare
Lifestyle 26 Novembre 2024

You Might Also Like

Siti di notizie online: torna sul web CentroBufalotta.it

Come gestire ansia e stress se sei una libera professionista

Mercato immobiliare in Italia: dove conviene investire

Trulli in Puglia: dove vederli

Come creare un angolo cinema: dalla tv ai divani e alle poltrone

Sign Up for Our Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

[mc4wp_form id=”847″]

Puglia24newsPuglia24news
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Join Us!

Subscribe to our newsletter and never miss our latest news, podcasts etc..

[mc4wp_form]
Zero spam, Unsubscribe at any time.
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?